Il Corso è destinato a professionisti che hanno già acquisito l’attestato di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all’aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla nuova normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.
40 ore di lezioni comprensive di esame finale (test scritto a risposta multipla). Al termine del Corso verrà rilasciato al Professionista, che abbia sostenuto con esito positivo l’esame, un certificato di frequenza ed esame.
Il corso propone l’implementazione e l’aggiornamento in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro, fornendo le ultime disposizioni in materia riguardo analisi dei rischi, norme di buona tecnica, criteri per l’organizzazione del cantiere, metodologie per l’elaborazione dei piani di sicurezza e coordinamento, compiti, obblighi e responsabilità, per mantenere le proprie conoscenze e competenze nel tempo e aggiornarle in base alle nuove normative.
Il corso è rivolto ai Coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori (CSP e CSE che hanno conseguito l’abilitazione ai sensi dell'ex d.lgs 494/96), e che devono assolvere l’obbligo quinquennale di aggiornamento, previsto dall'art. 98 e dall'Allegato XIV al D. Lgs. 81/08.
Già Direttore Tecnico di imprese di costruzioni civili e infrastrutturali.
Esperto di Lavori Pubblici, ergotecnica, sicurezza del lavoro nei cantieri.
Ora libero professionista.
Consulente Tecnico della Procura della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia.
Perito Tecnico per il Tribunale di Brescia – sezioni penali.
Autore di testi in materia di Lavori Pubblici (Valentinetti – La pratica amministrativa e contabile nella condotta di opere pubbliche – 18^-19^-20^ ed. – Vannini Editrice; Manuale del Direttore dei Lavori – 1^-2^-3^ ed. – Vannini Editrice
Consegue una Laurea in Ingegneria elettrotecnica nel 1963 presso il Politecnico di Milano.
Ha lavorato come dirigente e come Capo del Servizio Commerciale alle dipendenze di Enel, Compartimento di Milano presso varie sedi (Mantova, Brescia, Coccaglio, Brescia).
Ingegnere libero professionista, opera nel settore della sicurezza sul lavoro e della formazione.
E' autore di varie memorie e volumi e, più recentemente, dei testi "I fondamenti per i coordinatori della sicurezza" e "Sicurezza elettrica nel cantiere".
Laureato in Ingegneria Civile presso l'Università degli studi di Brescia.
Libero Professionista, titolare del proprio studio professionale Safety.eng S.r.l.
Presidente C.I.P.I. di Brescia, Coordinatore Commissione Prevenzione Incendi dell'Ordine degli Ingegneri di Brescia.
Laureata in Psicologia all'università degli studi di Padova.
Svolge l'attività di Psicologo come libera professionista
Esperta di dinamiche di comunicazione interpersonale e psicologia clinica, è specializzata in psicoterapia.
Laureata in Ingegneria Civile all'università degli studi di Perugia.
Membro della Commissione Sicurezza dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia.
Attualmente lavora all'ufficio della Direzione Territoriale del Lavoro di Brescia come Ispettore tecnico del Lavoro.