Come stabilito dal D.Lgs. 81/2008 all’interno di un’azienda è necessaria la presenza di un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP).
Questa figura, nominata dal datore di lavoro, deve possedere capacità e requisiti adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro, per assumersi e dimostrare di avere quelle responsabilità che gli permettono di organizzare e gestire tutto il sistema appartenente alla prevenzione e alla protezione dai rischi. Questo corso di 40 ore permette di coprire l'obbligo di aggiornamento quinquennale per gli RSPP di aziende in tutti i Macrosettori Ateco richiesto dal nuovo accordo stato regioni del 07 luglio 2016.
Il corso vuole fornire un aggiornamento normativo e tecnico sugli indirizzi generali per la valutazione e gestione dei rischi per i Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione che intendono svolgere l’aggiornamento quinquennale.
Laureato in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio, Iscritto all'Albo degli Ingegneri della Provincia di Milano al n. A24064 dall’aprile 2004.
Socio fondatore di Progepiter s.r.l. Energia Ambiente Territorio e membro di Associazione Ingegneri per l’Ambiente e il Territorio.
Esperto nei sistemi di gestione dell’energia e dei rischi che essa comporta (Esperto e Lead Auditor di Sistemi di Gestione dell’Energia (ISO 50001) certificato KHC n. EMS 1255.
Esperto in Gestione dell’Energia ai sensi della norma UNI CEI 11339:2009.
Esperto e Lead Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale (ISO 14001)).
Attualmente è CEO di Progepiter, azienda che si occupa di energy management.