Il corso è "innovativo” perché spiega in maniera semplice, ma approfondita, tutti i passaggi della programmazione software e mostra il montaggio passo passo dei circuiti elettronici. Il corso offre inoltre schemi di montaggio, dispense di elettronica e codici di esempio open source liberamente modificabili per la programmazione software in proprio.
Arduino è una scheda elettronica di piccole dimensioni con un microcontrollore e circuiteria di contorno, utile per creare rapidamente prototipi e per scopi hobbistici e didattici. Con Arduino si possono realizzare in maniera relativamente rapida e semplice piccoli dispositivi come controllori di luci, di velocità per motori, sensori di luce, temperatura e umidità e molti altri progetti che utilizzano sensori, attuatori e comunicazione con altri dispositivi. È fornito di un semplice ambiente di sviluppo integrato per la programmazione. Tutto il software a corredo è libero, e gli schemi circuitali sono distribuiti come hardware libero.
Ingegnere progettista esperto di elettronica e informatica, docente di corsi su Arduino e Raspberry Pi, Stampa 3D e Windows 10 IoT presso Microsoft.
Programmatore in vari linguaggi, tra cui C++, Python, Java e .NET.
Per Feltrinelli ha firmato, tra gli altri testi, Robot Fai Da Te, Raspberry Pi, Raspberry Pi 2, Elettronica DIY, Stampa 3D, Droni DIY, Reti domestiche e Windows 10 IoT.