Il corso è organizzato con l’obiettivo di trasmettere l’intreccio esistente tra sostenibilità ed accessibilità, ed è ispirato secondo i principi della Carta della Terra. La carta della terra, è stata Esposta per la prima volta al summit mondiale sullo sviluppo sostenibile a Johannesburg nel 2002 ed è uno strumento su cui poter basare l’idea di sviluppo sostenibile.
Con questo corso il discente svilupperà competenze specialistiche sulle soluzioni in materia di Progettazione Accessibile e Universal Design per ridurre ed eliminare le barriere architettoniche nel rispetto delle norme della sicurezza nei suoi progetti.
Il corso fornisce elementi di conoscenza puntuali in tema di normativa, tecniche di progettazione con particolare attenzione ai concetti di ergonomia, inclusione, sicurezza e sostenibilità dei progetti.
Geometra, laureanda in Ingegneria, si occupa da circa un decennio di progettazione di edifici con particolare cura per gli aspetti di sicurezza e sostenibilità.
Dall'anno 2008 è membro della Commissione Edilizia del Comune di Livorno con il ruolo di "Esperto per l'abbattimento delle barriere architettoniche".
Ha svolto attività di docenza in diversi corsi, seminari e convegni realizzati presso università, Collegi e Ordini Professionali in tutta Italia, sul tema dell'abbattimento delle Barriere Architettoniche.
Grazie alla sua docenza il Comitato Italiano della Carta della Terra ha Patrocinato il Corso realizzato da P-Learning.