Geometra diplomato nel 1984.
Dal 1988 ad oggi è un Geometra Libero Professionista specializzato in: rilievi e tracciamenti topografici, rilievi e tracciamenti con metodologia GPS, pratiche e consulenze catastali, progettazione, certificazione energetica degli edifici, consulente tecnico di parte.
Dal 2004 docente di numerosi corsi e seminari organizzati dal Collegio dei Geometri della Provincia di Brescia.
Laureata nel 1992 in Architettura al Politecnico di Torino, nel 1991 consegue il Diploma di Abilitazione alla libera professione all’Istituto Tecnico per Geometri G.A. Giobert Asti.
Dal 1990 svolge l'attività di libero professionista presso lo “Studio Tecnico Associato Curletto”, situato ad Asti, Corso Dante 78.
Consigliere del Consiglio direttivo Collegio Geometri di Asti dal 2004, si occupa in particolare della realizzazione di corsi, convegni, eventi in genere e seminari di formazione per il Collegio Geometri Asti e la Fondazione Geometri Asti.
Ha espletato funzione di Tutor Aziendale per lo stage tenutosi presso il Collegio Geometri di Asti “Rischio Geologico e idrogeologico” della durata di 40 ore nell’ambito del corso IFTS “Tecnico superiore di monitoraggio” Istituto F. Borghese di Patti (MS) 2006.
Oltretutto ha partecipato alle seguenti attività:
Incarico CONI censimento impianti sportivi della Provincia di Asti 1998
Incarico del Comune di Isola d’Asti come Responsabile dell’Ufficio Tecnico 1999-2000,
Componente Commissione Esami di Stato Geometri 2002 e 2003
Segretaria dell’Associazione CRE[AT]IVE Asti dal 2011
Membro della Commissione Edilizia del Comune di Revigliasco (AT) dal 2000
Presidente della Commissione Edilizia del Comune di Revigliasco (AT) dal 2006
Membro della Commissione Edilizia del Comune di Asti dal 2008 al 2012
Ha conseguito le seguenti certificazioni:
Attestato di Frequenza Corso 120 ore per la formazione di Coordinatore in materia di sicurezza e salute durante la progettazione e la realizzazione dell’opera nei cantieri temporanei e mobili.
Attestato di frequenza corso di 50 ore per le metodologie di costruzioni in zone sismiche
Corso base e avanzato di Feng Shui
Corso Anab (Associazione Nazionale Architettura Bioecologica) modulo A: 92 ore di seminari teorici tenuti da docenti universitari e tecnici specializzati;
Corso e diploma di Practitioner e Coach - Corso Programmazione Neuro Linguistica; P.N.L. metodologia basata sulle neuroscienze e sullo studio del comportamento umano.