Il corso offre la possibilità al professionista che ricopre carica di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri di assolvere a 5 ore su 40 per gli obblighi di aggiornamento quinquennale, come previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.
Inoltre il corso è valido ai fini dell'aggiornamento obbligatorio per le figure professionali previste dall'accordo Stato Regioni del 07/07/2016.
Ingenere civile indirizzo egotecnico tecnologico, Consulente CasaClima, progettista e direttore lavori di edifici pubblici e privati. Progetta edifici ad alta efficienza energetica da 15 anni (prima certificazione CasaClima anno 2007) con tecniche costrittive a secco.
- Rapporto OISE 2015 – Pubblicazione gennaio 2016 Innovazione e sostenibilità nel settore edilizio
- Corriere della Sera - Venerdì 9 gennaio 2015
- Prima targhetta CasaClima R nel Comune di Brescia cambio d’uso da laboratorio ad ufficio.
- KlimaHaus CasaClima – gennaio 2014
- Prima targhetta CasaClima R in provincia di Brescia Comune di Cigole, ristrutturazione residenza in centro storico
- Gruppo 24 ORE:
- Marco Imperadori – Sandwich Architecture Agosto 2012
- Progettare e costruire con i pannelli sandwich poliuretanici
- Parte B – Casi Studio: recupero e retrofit
- Headquarters Mori
- Citazione fotografica: Editrice Abitare Se gesta spa:
- Costruire Maggio 2009: Ampliamenti virtuosi: una possibile soluzione a cura di arch. Stefano Fattor
- Giornale di Brescia - Mercoledì 18 giugno 2008
- In Valgobbia i primi fabbricati risparmia-energia
- Be-Ma Editrice:
- Modulo Dicembre 2007/Gennaio 2008
- Buoni Recuperi: Terziario: “Sopraelevazione e riqualificazione dell’Involucro”
- Giornale di Brescia - Mercoledì 7 marzo 2007
- L'azienda amica dell'ambiente: intervento di ristrutturazione Ditta Mori S.r.l.