Il corso da prima si propone di introdurre i discenti alla risposta strutturale delle costruzioni in muratura portante, focalizzando l’attenzione sugli aspetti legati alla concezione strutturale e alla corretta realizzazione dei dettagli costruttivi che favoriscono un miglior comportamento, in particolare in caso di terremoto.
Verranno inoltre presentate, anche mediante l’illustrazione di esempi e casi studio, le procedure di calcolo e verifica degli edifici in muratura ordinaria, armata e confinata, contenute nelle NTC2018 e nella Circolare Ministeriale recentemente pubblicata.
Nella seconda parte si affronteranno gli aspetti legati alla risposta strutturale di tamponamenti in muratura soggetti ad azione sismica sempre alla luce delle NTC2018 e della Circolare Ministeriale. Alcuni degli aspetti trattati nel corso faranno costante riferimento alle recenti ricerche scientifiche numeriche e sperimentali per fornire ai professionisti un quadro completo ed aggiornato delle conoscenze allo stato attuale.